Ben trovati! Ormai siamo quasi ad Halloween e non manca molto al 2019.
Nell’articolo precedente, per chi l’avesse perso, ho fatto un breve e veloce elenco delle novità per la nuova stagione 2019.
Oggi, vorrei entrare nello specifico e iniziare a parlare di abiti da sposa. Ogni donna, sin da piccola sogna di indossarlo, almeno una volta nella vita. Poi crescendo, si cambia, cambiano tante cose, magari non è più una nostra priorità, ma…sarà il nostro primo pensiero nel momento in cui decideremo di sposarci. Perché? Beh perché il nostro abito e le partecipazioni, detteranno lo stile delle nostre nozze. Quindi dovrà essere quello giusto e quello che rappresenta ciò che siamo.
Personalmente credo che ogni anno le collezioni siano sempre più belle e ben curate, ci sono un’ infinità di abiti ed è praticamente complicato scegliere quello giusto, se non focalizziamo prima alcuni aspetti:
- le aspettative: ci sono donne che sognano il proprio abito da matrimonio sin da bambine, altre che trovano estremamente noioso il dover scegliere nastri e pizzi, per cui è sempre bene connettersi con il nostro obiettivo primario:
• sembrare un’altra dunque uscire dalla quotidianità;
• essere se stessa, ma con eleganza;
• vivere l’emozione di un matrimonio a tema, documentato da ritagli e foto collezionati negli anni e che impone un determinato stile. - la stagione e la location: è importante avere bene in mente DOVE e QUANDO la cerimonia avrà luogo. Un matrimonio d’inverno sulla neve avrà decisamente caratteristiche diverse da un evento in primavera o in estate, in riva al mare.
Tutto ciò si rifletterà sui tessuti, sulle linee e sugli accessori. Bisogna poi ricordare che alcuni luoghi religiosi hanno dei vincoli molto restrittivi per l’abbigliamento a cui bisogna necessariamente attenersi. - la formalità: l’abito della sposa è un riflesso diretto della formalità della cerimonia ed impone lo standard agli altri partecipanti, incluso lo sposo. Se la sposa indossa un abito corto con scollo all’americana è più opportuno aspettarsi uno sposo in abito altrettanto informale. Allo stesso modo un abito molto formale con strascico e velo molto importanti, impone ai testimoni ed i parenti più prossimi abiti altrettanto importanti. E’ perciò estremamente importante capire il tono della cerimonia per scegliere l’abito adatto.
- il budget: come ribadisco sempre, stabilire un budget aiuta a non deviare la propria attenzione su abiti e accessori che non rientrano nelle nostre previsioni di spesa. Sarà lo stesso atelier a mettere a nostra disposizione gli abiti che rientrano nella fascia di prezzo stabilita, anche nel caso di noleggio.
- la silhouette: l’abito da sposa deve essere proporzionato alla figura, deve esaltarla, rendendo la sposa raffinata, senza eccedere. E’ importante individuare il giusto modello tenendo in considerazione la costituzione fisica a cui l’abito da sposa si deve adeguare, esaltandone i punti di forza. Per ottenere la soluzione più adatta alla vostra linea è determinante farsi consigliare da occhi esperti.
Dunque, come scegliere l’abito giusto in base alla propria silhouette?
Ecco le varie tipologie:
Rettangolo Triangolo Inverso Triangolo Clessidra Figura piena
RETTANGOLO
Caratteristiche di questa forma:
- spalle dritte allineate al bacino e punto vita poco evidente
- se prende peso ingrassa in modo uniforme
- l’obiettivo è sottolineare il punto vita e mantenere spalle e fianchi allineati
la scelta:
- SI a corpini aderenti
- SI a scollo a cuore
- SI a linee sagomate che mettono in risalto la forma del corpo
- NO a capi a sacchetto o oversize
- NO a capi stile impero, che non mettono in risalto il punto vita
TRIANGOLO INVERSO
Caratteristiche di questa forma:
- spalle larghe e dritte, cassa toracica ampia, bacino stretto
- se prende peso ingrassa nella parte alta del busto, dalla vita in su
- l’obiettivo è armonizzare le due metà del corpo, evitando di aumentare l’importanza delle spalle
la scelta:
- SI a top “a canotta” che riducono le spalle
- SI a dettagli sui fianchi, tasche o drappeggi
- SI a giacche corte per evidenziare i fianchi stretti
- SI a scolli ampi e rotondi
- NO a scollature a barca
- NO a dettagli importanti sulla parte alta
- NO collo alto
TRIANGOLO
Caratteristiche di questa forma:
- spalle arrotondate e scese, spalle più strette dei fianchi, vita definita, fianchi marcati e arrotondati, glutei sporgenti
- se prende peso ingrassa nella parte bacino-fianchi-cosce
- l’obiettivo è riportare in equilibrio busto e fianchi, minimizzando l’area cosce
la scelta:
- SI a scollature ampie a “V” o a “barca”, che allargano le spalle
- SI a accessori e dettagli sulla parte alta del corpo
- SI a gonne a linea ad “A”
- NO a spalline che riducono le spalle
- NO a abiti elasticizzati e sagomati in vita
- NO a dettagli all’altezza dei fianchi
CLESSIDRA
Caratteristiche di questa forma:
- spalle allineate ai fianchi, seno prosperoso, vita sottile, glutei sporgenti e gambe ben modellate
- se prende peso ingrassa in maniera uniforme
- l’obiettivo è mantenere in equilibrio le due metà del corpo, sottolineando il punto vita
la scelta:
- SI ad abiti incrociati con punto vita evidenziato, come gli abiti a portafoglio
- SI a scollature a “V” per slanciare la figura, anche sulla schiena
- SI a tessuti che avvolgono il corpo
- NO a abiti a trapezio o sacchetto
- NO a dettagli nell’area seno e fianchi
- NO a abiti stile impero
FIGURA PIENA
Caratteristiche di questa forma:
- spalle e schiena arrotondate, il punto vita manca o è alto. Le linee sono ovunque rotonde e piene.
- l’obiettivo è verticalizzare la figura e creare un look che bilanci i volumi.
la scelta:
- SI a dettagli e accessori nella parte del busto
- SI a scollature a “V” per slanciare la figura
- SI a tagli che definiscono il punto vita che non c’è
- SI a bustino e gonna di tessuti diversi che spezzano la linea tonda del busto
- SI a stile impero se il seno non è troppo importante
- NO a abiti aderenti
- NO a forti drappeggi
- NO a volumi zona fianchi
- i tessuti devono essere morbidi e di media pesantezza.
Il look poi sarà completato dagli accessori e dal bouquet , che vedremo nei prossimi articoli, quando vi parlerò della scelta dei fiori, veri protagonisti nella prossima stagione.
Come sempre, vi dico, seguite i consigli di esperte, anche WP, che sapranno guidarvi nella scelta del vostro abito ma soprattutto seguite il vostro cuore e i vostri gusti. Ognuno di noi conosce la propria fisicità, basta solo sapere cosa valorizzare e cosa minimizzare, in base a tutti gli aspetti di cui vi ho parlato.
Se fosse per me, li proverei tutti!!! 🙂 Nel mio caso, fu amore a prima vista con il mio abito da sposa.
E questi sono da incanto!
Ecco un’anteprima degli abiti di Nicole Spose 2019
Iscrivetevi al blog per restare sempre aggiornati.
Se avete perso gli ultimi articoli, ecco i links:
Buona organizzazione a tutte!
A presto.
Sara